Ruggero Dibitonto è il vincitore del concorso Nunzia De Donno

Giunto ormai alla sua quinta edizione, il concorso artistico letterario Nunzia De Donno si accinge a premiare i vincitori della stagione 2022/2023.

Era il mese di novembre quando la pagina Facebook ufficiale dell’evento presentava quello che sarebbe stato il tema del concorso, rivolto a scrittori e poeti di tutta Italia, o aspiranti tali. La domanda in questione, a cui i partecipanti avrebbero dovuto rispondere in versi o in prosa era la seguente: “Mia cara madre terra, ci salveremo insieme?”

Un quesito particolarmente interessante, sicuramente stimolante per le penne dei talentuosi scrittori che hanno preso parte alla sfida, e capace di offrire loro numerosi spunti di riflessione.

A distanza di meno di due mesi, il concorso letterario Nunzia De Donno si accinge a premiare i vincitori, che per l’occasione saranno in due.

La serata in cui i premi verranno consegnati e ritirati dai fortunati che hanno trionfato su tutti si svolgerà a Giurdignano (LE), presso Piazza Municipio giorno 11 agosto 2023.

Durante l’evento, si assisterà pure alla presentazione di una raccolta di opere, un libro inedito (curato dal Club Unesco di Giurdignano) in cui saranno pubblicati anche le due opere vincitrici del concorso.

Sappiamo ora tutti i dettagli per quanto riguarda temi, tempistiche e premiazione, ma il meglio dobbiamo ancora rivelarlo!

Siamo infatti particolarmente orgogliosi di annunciare che uno dei due vincitori del concorso Nunzia De Donno è Ruggero Dibitonto, che ha conquistato la giuria con la poesia dal titolo Ci salveremo?, e che con Il Giardino della Cultura ha pubblicato l’interessante Rosa e Azzurro, in cui affronta un’attenta e intelligente riflessione sulla società patriarcale e sul ruolo che le donne si trovano a occupare in essa.

Facciamo a Ruggero un grande in bocca al lupo e gli auguriamo che questa sia solo una tappa in una carriera letteraria sempre in ascesa!  

Guarda anche:

  • Giulia, un autore apprezzato
  • La Redazione

    Autore

    Gli articoli sono firmati da autori e autrici che collaborano con testate giornalistiche di rilievo come Il Giardino della Cultura, L’UnioneEuropea.it, La Cultura Italiana e altre pubblicazioni della casa editrice Balzano Editore. Con uno sguardo attento, una penna curiosa e una passione autentica per la conoscenza, raccontano il mondo della cultura, dell’attualità e dell’innovazione con stile chiaro, autorevole e sempre coinvolgente.

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    © 202 Powered by Flwebdev